Questo sito contribuisce alla audience di IlPost
  • Chi sono
  • Disclaimer e Privacy
  • Informativa sui cookie
  • Opzione cookie

cattivamaestra

il blog di emanuele menietti

giornalismo

“Quando vado in guerra, lascio tutto in ordine a casa”

3 Marzo 2018 by emanuele menietti

Mi chiamava per nome, ma mi dava sempre del lei, per tenere la giusta distanza tra professore e studente. Alto e magrissimo, eppure con un vocione da baritono, a ricevimento mi raccontava aneddoti e storie incredibili sulle sue esperienze da inviato di guerra, come se fossero le cose più naturali e normali al mondo, non … [Read more…]

Posted in: giornali Tagged: giornalismo, mimmo candito

Caldo record

24 Giugno 2017 by emanuele menietti

Lista delle cose che sento e vedo da sempre nei servizi dei tg quando fa caldo

Posted in: costume Tagged: caldo, giornalismo, meteo, modi di dire

La rivoluzione, due volte

17 Maggio 2012 by emanuele menietti

Oggi ho visto questo articolo su una certa “rivoluzione in USA” dove “i nuovi nati bianchi non sono più la maggioranza”, solo che mi sembrava di aver letto la stessa cosa anche un anno fa, sul sito dello stesso giornale. E infatti son bastati 10 secondi di ricerca nell’archivio online del quotidiano per trovare il … [Read more…]

Posted in: giornali Tagged: giornalismo, minoranze, stati uniti

Ding

17 Marzo 2012 by emanuele menietti

Il mio primo articolo lo inventai di sana pianta. Scrissi un pezzo su una storia strampalata da cartone animato: una tigre scappata da uno zoo aveva fatto vivere nel panico un’intera città. Avevo deciso che il felino era bianco, particolarmente feroce e che era stato catturato su una pensilina della stazione dopo una lunga caccia. … [Read more…]

Posted in: my2cents Tagged: giornalismo

È tutto molto fradicio qui fuori

27 Agosto 2011 by emanuele menietti

In queste ore gli Stati Uniti sono alle prese con Irene, l’enorme uragano che sta risalendo la East Coast, portando piogge e vento molto intensi tra la Carolina del Sud e il New England. La perturbazione viene seguita minuto per minuto dalle principali emittenti televisive statunitensi, che cercano di raccontare gli effetti dell’uragano lungo la … [Read more…]

Posted in: giornali, radio-e-televisione Tagged: all news, giornalismo, inviati, irene, stati uniti, televisione, uragano, weather channel

Sì, ma perché urli?

26 Luglio 2011 by emanuele menietti

Dunque, ricapitoliamo: un uomo di estrema destra piazza una bomba nel centro di Oslo che causa la morte di otto persone, poi raggiunge un’isola poco distante dalla capitale norvegese, si finge un poliziotto e con alcune armi uccide 68 persone, per lo più adolescenti. È uno di quei casi in cui i fatti parlano da … [Read more…]

Posted in: giornali Tagged: attacchi norvegia, attentati norvegia, giornali, giornalismo, oslo, repubblica, sensazionalismo, utvika, utøya

Traduzione di polso, a braccio

29 Novembre 2010 by emanuele menietti

Ieri la voglia di raccontare subito ai lettori della Stampa il contenuto dei documenti rivelati da WikiLeaks era tanta, così dalle parti di via Marenco hanno deciso di pubblicare le traduzioni a spanne. Anzi, no, a braccio. via PazzoPerRepubblica

Posted in: giornali, pillole Tagged: giornalismo, la stampa, traduzione, wikileaks

Bufala aliena

28 Settembre 2010 by emanuele menietti

Chi capita spesso da queste parti conosce ormai la mia scarsa clemenza nei confronti dei giornalisti che incappano in notizie inverosimili e inaccurate, le pubblicano e non si curano poi di correggere il tiro e smentire le stesse bufale che hanno messo in giro. A volte c’è dolo, quello di voler spararla grossa a tutti … [Read more…]

Posted in: giornali, internet e media, my2cents Tagged: alieni, attivissimo, bufale, extraterrestri, giornalismo, guardian, il post, onu, unoosa

il Post è

20 Aprile 2010 by emanuele menietti

Ieri, più o meno a quest’ora, nasceva il Post. Ma che cos’è il Post? Un blog? No, di più. Un giornale online? Anche, ma non solo. Un aggregatore? Troppo generico. Il Post non puoi mica definirlo, difatti non ci riusciamo nemmeno noi che lo facciamo. Il Post va letto e spulciato, seguendo un percorso logico … [Read more…]

Posted in: giornali, internet e media Tagged: editoria, giornalismo, il post, new media

«La notizia in quei termini era falsa»

5 Marzo 2010 by emanuele menietti

Classe 1935, Corrado Augias è Grande Ufficiale (Ordine al Merito della Repubblica Italiana), Cavaliere di Gran Croce (Ordine al Merito della Repubblica Italiana), Cavaliere della Legion d’onore della Repubblica Francese e naturalmente un valido giornalista che conosce la professione. Dopo aver criticato la scelta di sospendere i talk show politici durante il periodo della campagna … [Read more…]

Posted in: radio-e-televisione Tagged: augias, giornalismo, mills, minzolini, prescrizione, tg1
1 2 Successivo »

Articoli recenti

  • Il problema più grande di Facebook
  • Minacce spaziali che non lo erano
  • “Quando vado in guerra, lascio tutto in ordine a casa”
  • Le elezioni e la scienza
  • Pro Poste Italiane, contro il phishing
  • The Ballad of Milhouse and Yoko
  • Fine vita
  • Caldo record

Privacy • Cookie • M

Copyright © 2025 cattivamaestra.

Cattiva Maestra (Omega Child) WordPress Theme by ThemeHall