Questo sito contribuisce alla audience di IlPost
  • Chi sono
  • Disclaimer e Privacy
  • Informativa sui cookie
  • Opzione cookie

cattivamaestra

il blog di emanuele menietti

Obama in braccio

10 Settembre 2012 by emanuele menietti

Ieri il segretario del Partito Democratico, Pier Luigi Bersani, ha finito il suo comizio alla Festa Democratica di Reggio Emilia chiamando sul palco e prendendo in braccio una bambina. Bimbi in braccio ai politici, un grande classico. Più o meno nelle stesse ore, però, il presidente degli Stati Uniti sperimentava una variante meno paludata (che … [Read more…]

Posted in: pillole, politica Tagged: barack obama, stati uniti, usa 2012

Quello che gli impallinati dicono di Apple

8 Settembre 2012 by emanuele menietti

Uno… …e due

Posted in: tecnologie Tagged: apple, scott rose

Disneyland, nel 1956

29 Agosto 2012 by emanuele menietti

Il nonno di Jeff Altman, un filmmaker statunitense (non il comico), nel 1956 fu tra i primi visitatori di Disneyland, il parco divertimenti aperto in California vicino Los Angeles dalla Disney nel luglio del 1955. Portò con sé una cinepresa B&H Filmo 16mm e fece alcune riprese del parco, che Jeff ha ritrovato qualche anno … [Read more…]

Posted in: timemachine Tagged: disney, disneyland, video d'epoca, walt disney

Man on the Moon

25 Agosto 2012 by emanuele menietti

Sono uno di quelli che quando l’aeroplano si stacca dall’asfalto della pista per fare la cosa più innaturale per la nostra specie, volare, mal cela per qualche istante una certa apprensione. Eppure, se un giorno mi dicessero: ciccio, prendi la tuta e sali a bordo che in pochi giorni ti portiamo sulla Luna, non farei … [Read more…]

Posted in: scienza, timemachine Tagged: apollo xi, luna, neil armstrong, spazio

1.049.343.540 $

25 Agosto 2012 by emanuele menietti

Nel suo libro biografico su Steve Jobs, Walter Isaacson racconta che l’allora amministratore delegato di Apple andò su tutte le furie quando vide le prime versioni di Android, il sistema operativo ideato da Google adottato da diversi produttori di smartphone come Samsung. Disse che Google aveva compiuto un’invasione di campo in una realtà che prima … [Read more…]

Posted in: tecnologie Tagged: apple, brevetti, iphone, samsung, sentenza samsung apple

Mi sento fortunato, perplesso, stellare

24 Agosto 2012 by emanuele menietti

Considerato che con Google Instant (tu chiedi le cose a Google e lui ti dà istantaneamente le risposte) il tasto “Mi sento fortunato” (“I’m feeling lucky”) aveva perso ogni utilità, quelli del motore di ricerca si sono inventati una nuova funzione per lo storico tasto. In pratica, ci fai passare sopra il puntatore del mouse, … [Read more…]

Posted in: internet e media Tagged: google, google instant, i'm feeling lucky, mi sento fortunato, motore di ricerca

La proposta di Pogue

22 Agosto 2012 by emanuele menietti

Qualcuno un giorno decise di pubblicare online il video della sua proposta di matrimonio e da allora questo tipo di filmati è diventato un genere molto frequentato dalle future coppie di sposi. Alcuni sono melensi e insopportabili, altri così creativi e genuini da far ben sperare nel futuro del genere umano (questo su tutti). Per … [Read more…]

Posted in: pillole Tagged: david pogue, new york times, proposta di matrimonio, video

Confrontare Apple e pere

21 Agosto 2012 by emanuele menietti

Ieri i giornali di mezzo mondo si sono occupati di Apple e del suo crescente valore in borsa, che ha portato la società ad avere una capitalizzazione record, superando quella di Microsoft del 1999 e diventando così la “società più ricca di sempre” (abbiamo ripreso la cosa anche sul Post con un post-it). Ora il … [Read more…]

Posted in: economia e finanza, internet e media Tagged: apple, borsa, capitalizzazione, microsoft

‘Cause it’s next

9 Agosto 2012 by emanuele menietti

Ieri mi sono occupato della risposta che il direttore scientifico della NASA, Ernst Stuhlinger, diede a una lettera ricevuta da una suora attiva in Zambia nel 1970, che chiedeva se non fosse meglio spendere il denaro della ricerca spaziale per combattere la fame nel mondo. Stuhlinger diede un’ottima e ben argomentata risposta, attuale ancora oggi … [Read more…]

Posted in: radio-e-televisione, scienza Tagged: curiosity, luna, marte, sam seaborn, spazio, west wing

Perché la telecronaca della Cerimonia di apertura non funziona

28 Luglio 2012 by emanuele menietti

Chi ha seguito la Cerimonia di apertura di Londra 2012 ieri sera sui social network avrà sicuramente notato le lamentele (c’erano anche le mie) per la scarsa qualità della telecronaca dell’evento. Con sfumature diverse, sia i commentatori di Sky sia quelli della Rai hanno dimostrato di non essere in grado di accompagnare con efficacia lo … [Read more…]

Posted in: radio-e-televisione Tagged: cerimonia di apertura, cerimonia di apertura olimpiadi, londra 2012, olimpiadi, olimpiadi di londra, rai, sky
« Precedente 1 … 6 7 8 … 97 Successivo »

Articoli recenti

  • Il problema più grande di Facebook
  • Minacce spaziali che non lo erano
  • “Quando vado in guerra, lascio tutto in ordine a casa”
  • Le elezioni e la scienza
  • Pro Poste Italiane, contro il phishing
  • The Ballad of Milhouse and Yoko
  • Fine vita
  • Caldo record

Privacy • Cookie • M

Copyright © 2025 cattivamaestra.

Cattiva Maestra (Omega Child) WordPress Theme by ThemeHall