Questo sito contribuisce alla audience di IlPost
  • Chi sono
  • Disclaimer e Privacy
  • Informativa sui cookie
  • Opzione cookie

cattivamaestra

il blog di emanuele menietti

scienza

Il M5S e il grano saraceno

3 June 2014 by emanuele menietti

Da ieri sera circola molto sui social una proposta di legge dei deputati del Movimento 5 Stelle che fanno parte della Commissione agricoltura della Camera per l’inasprimento delle pene “in materia di contraffazione di indicazioni geografiche o denominazioni di origine dei prodotti agroalimentari”, presentata l’estate scorsa. Nella proposta dei 5 Stelle, da sempre apertamente contro … [Read more…]

Posted in: politica, scienza Tagged: grano saraceno, m5s, movimento 5 stelle

Le elezioni europee e la scienza

16 May 2014 by emanuele menietti

Che piani ci sono per gli OGM? E per la riduzione delle emissioni di anidride carbonica? Saranno mantenute in Italia le restrizioni non previste dalla direttiva europea sull’uso di animali a fini sperimentali? Ci sono un sacco di cose che si potrebbero chiedere ai candidati alle imminenti elezioni europee in tema di ricerca, ambiente e … [Read more…]

Posted in: scienza Tagged: dibattito scienza, elezioni europee, europa

Due cose su Stamina

18 December 2013 by emanuele menietti

In realtà le cose su stamina potrebbero essere un centinaio, molte scoraggianti, ma ne metto in fila solo un paio. La prima riguarda le dieci domande indirizzate alle Iene messe insieme e pubblicate un paio di mesi fa da Silvia Bencivelli, Marco Cattaneo, Salvo Di Grazia, Alice Pace, Antonio Scalari e da me. Come era prevedibile, nessuno del programma ha dato … [Read more…]

Posted in: scienza Tagged: cellule staminali, giulio golia, le iene, stamina

Tutto un mondo

4 December 2013 by emanuele menietti

Ce la mettiamo tutta, ma per fortuna continua a essere un mondo bellissimo.

Posted in: pillole, scienza Tagged: spazio, stazione spaziale internazionale, terra

Dieci domande alle Iene su Stamina

22 October 2013 by emanuele menietti

A inizio ottobre il ministero della Salute ha deciso di cancellare l’annunciata sperimentazione del cosiddetto “metodo” Stamina, il discusso trattamento a base di cellule staminali duramente criticato da esperti e ricercatori, e definito sostanzialmente una frode scientifica in un articolo di Nature sulle procedure che erano state avviate per brevettarlo. Il caso Stamina è diventato … [Read more…]

Posted in: scienza Tagged: giulio golia, le iene, stamina

Le elezioni e la scienza, in breve

5 February 2013 by emanuele menietti

Negli ultimi mesi del 2012, un gruppo di giornalisti scientifici, blogger, ricercatori ed esperti aveva chiesto ai candidati alle primarie del centrosinistra di rispondere a sei domande sulla scienza per conoscere le loro posizioni su diversi temi, dai progetti per rilanciare la ricerca in Italia agli OGM passando per il fine vita. Nei mesi seguenti … [Read more…]

Posted in: politica, scienza Tagged: antonio ingroia, dibattito scienza, elezioni 2013, oscar giannino, pier luigi bersani

Doppio concentrato di scienza e primarie

22 November 2012 by emanuele menietti

Un gruppo di giornalisti scientifici, blogger ed esperti ha avuto la bella idea di mettere insieme sei domande sulla scienza, che sono state pubblicate dalla rivista Le Scienze, indirizzate ai cinque candidati alle primarie del centrosinistra. Domande interessanti e complesse, con temi che spaziano dai progetti per rilanciare la ricerca in Italia agli OGM passando … [Read more…]

Posted in: politica, scienza Tagged: bruno tabacci, dibattito scienza, laura puppato, le scienze, matteo renzi, nichi vendola, pier luigi bersani, primarie, primarie 2012, primarie centrosinistra 2012

Grandi rischi e sentenze

23 October 2012 by emanuele menietti

Per fare qualche considerazione sulla condanna a sei anni di reclusione per i sette componenti della Commissione grandi rischi ai tempi del terremoto all’Aquila (2009), occorre sgombrare il campo da alcuni fraintendimenti che continuano a circolare. Come spiegò efficacemente già lo scorso anno Nicola Nosengo, che ha seguito con attenzione il caso, i pubblici ministeri … [Read more…]

Posted in: scienza Tagged: commissione grandi rischi, l'aquila, terremoto, terremoto l'aquila

Man on the Moon

25 August 2012 by emanuele menietti

Sono uno di quelli che quando l’aeroplano si stacca dall’asfalto della pista per fare la cosa più innaturale per la nostra specie, volare, mal cela per qualche istante una certa apprensione. Eppure, se un giorno mi dicessero: ciccio, prendi la tuta e sali a bordo che in pochi giorni ti portiamo sulla Luna, non farei … [Read more…]

Posted in: scienza, timemachine Tagged: apollo xi, luna, neil armstrong, spazio

‘Cause it’s next

9 August 2012 by emanuele menietti

Ieri mi sono occupato della risposta che il direttore scientifico della NASA, Ernst Stuhlinger, diede a una lettera ricevuta da una suora attiva in Zambia nel 1970, che chiedeva se non fosse meglio spendere il denaro della ricerca spaziale per combattere la fame nel mondo. Stuhlinger diede un’ottima e ben argomentata risposta, attuale ancora oggi … [Read more…]

Posted in: radio-e-televisione, scienza Tagged: curiosity, luna, marte, sam seaborn, spazio, west wing
« Previous 1 2 3 … 7 Next »

Recent Posts

  • Il problema più grande di Facebook
  • Minacce spaziali che non lo erano
  • “Quando vado in guerra, lascio tutto in ordine a casa”
  • Le elezioni e la scienza
  • Pro Poste Italiane, contro il phishing
  • The Ballad of Milhouse and Yoko
  • Fine vita
  • Caldo record

Privacy • Cookie • M

Copyright © 2025 cattivamaestra.

Cattiva Maestra (Omega Child) WordPress Theme by ThemeHall