Domani sera a Los Angeles consegnano gli Oscar per l’ottantaquattresima volta nella storia del cinema. Tra i film che hanno ricevuto più nomination c’è Midnight in Paris di Woody Allen, che personalmente potrebbe vincere il premio per la miglior regia e per la migliore sceneggiatura originale. Nella sua carriera, Allen ha personalmente vinto tre Oscar e ha ricevuto 23 nomination, ma si è sempre rifiutato di partecipare alla cerimonia, anche quando il suo film Io e Annie ricevette cinque nomination e fu premiato con quattro Oscar nel 1978.
Woody Allen fece una sola eccezione dieci anni fa, quando fu invitato dall’Academy Awards a partecipare alla cerimonia per raccontare il rapporto di New York con il cinema, a distanza di qualche mese dagli attentati dell’11 settembre. Allen accettò spiegando di essere pronto a fare qualsiasi cosa per la sua città e fece un monologo divertente, seguito da un montaggio delle scene più celebri girate a New York, che quelli di Slate hanno recuperato.
(Aggiornamento del 2 marzo 2012: per ragioni di copyright il video è stato rimosso da YouTube, l’ho sostituito con un’altra versione, che ha il monologo, ma non il montaggio delle scene ambientate a New York.)
Ok, ma niente sottotitoli?
ci sono quelli automatici di youtube, puoi attivarli usando il tasto “cc” nel player di youtube.
La settima arte regala emozioni uniche.
Woody Allen è un artista incredibile.
New York è magica. Sempre.
woody allen e gli oscar
[…] braun – 26 Feb 2012 at 04:25 pm Woody Allen e gli Oscar | CattivaMaestra […]
il tasto cc del player di youtube dice “sottotitoli non disponibili”
Direi di più: non solo niente sottotitoli, ma niente video: a me da che che è stato bloccato per problemi di copyright