Dopo essersi occupato con una certa pedanteria dei delitti di Cogne ed Erba e delle presunte molestie di Rignano Flaminio, Bruno Vespa è diventato molto interessato al caso di Garlasco.
Abbandonati mestolo e sabot, Bruno Shogun Vespa ha portato in studio “il probabile mezzo di fuga dell’assassino”.
42 Comments
Comments are closed.
Dopo il plastico di Cogne la bicicletta di Garlasco mi sembra un buon sostituto.
Diciamolo…alla sagra del cattivo gusto, lui non poteva mancare…
Ciao!
spettacolo indegno. sempre pescare nel torbido pur di fare audience nella marchetta televisiva serale.
e poi, sempre le stesse presenze a livello di ospiti, nulla togliendo alla d.ssa Matone ed al dr. Bruno.
Sei pazzo? Umiliare così un grande giornalista? E metti che poi lo tolgano dalla rete pubblica, mi spieghi quale comico metteranno al suo posto? :-)))
Ma allora vuoi proprio farti del male
Mi rifiuto di seguire le inchieste del “nostro”. Meglio disinformati che male informati,che poi è la stessa cosa. in fondo quei programmi sono per insonni morbosi
Effettivamente la puntata di ieri se la poteva risparmiare….mancavano le notizie…quel poco che si sa non é sufficiente e la bici in studio..na cacchiata!
pare che in vista del processo di Casalbaroncolo porterà il triciclo di Alessio…
Protesteró con rai international per non averci passato questa puntata. E tu smetti di criticare Vespa se vuoi avere un futuro nell’editoria.
… dopo cogne e il modellino semovibile…ecco la bicicletta… che schifo…
Blog molto interessante! passa pure dal mio… è appena nato…ma mi impegnerò per renderlo decente!
Vista la bici secondo me l’assassino è Don Camillo…
Grazie per tenermi informato su ciò che passa in TV. Fino a quando sarà così continuerò a non guardarla.
E poi critica l’opportunismo di altri…..
Ciaoooo.
Tutto fa spettacolo, ma soprattutto odience. Infondo, la colpa non è sua ma di chi lo ascolta. Così come non ha colpa Piero Angelo se pochi guardano Quark.
Ciao
Antonio
Della vacuità televisiva lui ne è diventato, da anni, l’emblema. Peccato però che sulla stessa barca ci siano anche i telespettatori… e dire che in seconda serata si potrebbe guardare altri canali, leggere tanti libri oppure, perché no, spegnere la tv, sempre più “cattiva maestra”!
Ciao
Francesco
E’ ORA CHE ANCHE VESPA VADA FUORI DALLE BALLE , I SUOI TRIBUNALI NON FANNO ALTRO CHE CONFONDERE LE IDEE, GLI OSPITI ESPERTI?
MA , …..MEGLIO LASCIARE GLI ITALIANI A RAGIONARE CON LE PROPRIE TESTE SENZA ESSERE INFLUENZATI DA QUESTI PSEUDOESPERTI.
Grandissimo Vespa, ora che Cogne latita e i coniugi di Erba sono in carcere la sua morbosa curiosità andrà ad accanirsi su ogni dettaglio della vicenda di Garlasco… Ho l’impressione che siamo solo all’inizio.
Piu’ che dopo il plastico direi dopo il mitico: “mestolo o scarpone?”
Le chiamavano trasmissioni di approfondimento…da anni grazie a Vespa e C. non approfondiscono nulla…..
BRUNO VESPA, IL TUO E’ SOLO TEATRO, NON GIORNALISMO
Dopo il mitico plastico della villetta di Cogne, Porta a Porta non si fa mancare la dueruote del giallo di Garlasco Proprio non ce l’ha fatta, Bruno Vespa, a soprassedere. Dopo il plastico della villetta del delitto di Cogne, ha fatto bis. E che bis!