Come avrete intuito dal titolo, questa nuova sezione “MusicGame” sarà dedicata alle colonne sonore che hanno fatto la storia dei videogiochi. Milioni di ragazzini hanno ascoltato per interminabili ore le note prodotte dai primi buzzer degli anni ’80 o dai sistemi surround delle ultime postazioni di intrattenimento.
Probabilmente a molti di voi queste musichette non ricorderanno nulla, fortunatamente non tutti si sono fatti venire premature sindromi artritiche da tunnel carpale pigiando tastini per interi pomeriggi.
Non aver mai giocato a un videogioco non significa non poter cogliere la bellezza di queste colonne sonore. Certo, non si tratterà di Bach, Mozart o Beethoven, ma ricordate che i primi “pionieri” del videogame non avevano a disposizione intere orchestre, ma pocchisimi bit (1 o 0) da mettere in fila per creare musiche divertenti e coinvolgenti.
Per la prima puntata della rubrica MusicGame ecco una colonna sonora “cult”: Super Mario Bros Theme. Il videogioco è del 1985 e il tema principale è stato composto da Koji Kondo, uno dei più grandi compositori di musiche per videogiochi. All’epoca, questo Mozart dell’era elettronica aveva appena 24 anni.
Buon ascolto!
La nuova rubrica sarà anche inutile ma tu sei una vera unica grande fonte di spasso! Grazie!!!!
Carmela
Veramente prima di questo io sono stata risucchiata da Phoenix e Space invaders. mi piacerebbe risentire la musichetta, se esiste. si può fare una ricerca
@ Carmela
Troppo buona! Baciozzo.
@ Stupita
Cara Stupita, se vuoi rinverdire le tue abilità eccoti un sito dove potrai nuovamente giocare al mitico Space Invaders.
http://www.goodwork.it/2007/04/04/space-invaders/
Sono d’accordo con Carmela!
Ciao.
Zia Elena
Madò ero un bambino quando c’era sto giochino. Quanti ricordi……
Maury
http://vitadasupermarket.blog.kataweb.it/vita_da_supermarket/
Grazie, un bel tuffo nel passato, e ci ho pure fatto una partitella, ma purtroppo quello che ti esaltava da ragazzina ora ti innervosisce…forse perchè non gli stai più dietro e te ne accorgi? e meno male! mi sarei preoccupata del contrario. E’ così bello stare sdraiati a leggere un bel libro se ti vuoi rilassare.
un saluto. paola
non avevo mai sentito qs musica: è bellissima!
Mi hai fatto venire in mente la mitica intervista DO RE MI FA SOL LA SID (SID era il nome del chip sonoro, all’epoca eccezziunale, del C64) apparsa sul numero 3 di Zzap! a illustri musicanti/pionieri del bit quali Rob Hubbard, Ben Daglish, ecc.
Quante cose ci fai ricordare… Ciao simpatico Anecoico, Giulia
Anecòico
attento… la Finanza e le Major sono sempre in agguato! Sniffano continuamente la rete alla ricerca di falle perseguibili.
Per non avere problemi… ti consiglio di evitare di postare file, o collegamenti ad essi, se non hai la certezza che non siano ancora protetti.
Comunque… io ricordo tutte le musichette, al momento mi salta in mente quella psichedelica del Pac Man.
Indaffarato
la musica migliore per me l’aveva il tetris seguita da phoenix. rubbrica altamente interessante
ho visto il video di un coro che canta le musichette da videogame… e imita anche le scene e i personaggi!! sueprmario era uno di questi, ma anche il balletto del tetris è notevole!!